Spettacoli di Luce
Mostra e spettacolo interattivo, che ripercorre le esperienze più
significative degli antenati del cinema, dalle prime forme di
cattura delle immagini luminose fino alla nascita del cinematografo
Lumiére.
E' la storia del cinema prima del cinema, delle
immagini che diventano narrazione. Un viaggio attraverso spettacoli
di luce e suono, dalle camere oscure alle lanterne magiche, dal
teatro d‘ombre ai giochi ottici e al cartone animato, dal
dagherrotipo al film.
L’autore, in veste di narratore e
animatore, conduce il pubblico nella magica storia delle immagini
di luce, dando vita, di volta in volta, ai diversi personaggi che
ne hanno determinato lo sviluppo.
L’uomo d’ombre
, che raccontava storie sacre e profane, creando con la
luce e il buio un mondo reale o immaginario. Lo scienziato
del rinascimento che "imprigionava" la luce nella
camera obscura. Il pittore vedutista del ‘700
che fissava su tela il disegno di luce della camera ottica.
Il lanternista che presentava i suoi spettacoli a un
pubblico spesso ingenuo e impaurito. Il fotografo dell'800
che fissava le immagini su lastre sensibili alla luce.
Lo scienziato "animatore di immagini" che creava
l’illusione del movimento. Sarà lui, infine, ad accompagnarci alla
nascita del cinema.
Con questa esperienza bambini e ragazzi,
come pure gli adulti, possono riprovare l‘emozione dei pionieri che
inventarono e sperimentarono i mezzi e i linguaggi delle prime
forme di spettacolo audiovisivo. Comprendono così la suggestione e
la magia alla base del cinema.
Nel corso della
mostra—spettacolo si intrecciano esperienze diverse che mettono in
evidenza l’interdisciplinarietà della conoscenza lungo un percorso
che pone in relazione scienza, tecnologia e linguaggi.
Macchine, immagini e strumenti, in gran parte originali d’epoca e
appartenenti alla collezione privata dell’autore, riprendono vita e
diventano parte attiva di questa affascinante storia.
Locandina Spettacoli di Luce 2019: clicca >QUI
L'emittente Televenezia ha realizzato un servizio su Spettacoli di Luce: Guarda il filmato
![]() |